50 MASCHERINE FFP2 KN95 | CERTIFICATE DPI | PRONTA CONSEGNA
Certificata CE 2834 ed Approvata INAIL | BFE 95%
Con laccio auricolare
Confezioni da 50 pezzi suddivisi in 10 blister da 5 pezzi
Acquisto esente da IVA art. 124 DL 34/2020
MASCHERINE FFP2 KN95 | CERTIFICATE DPI
Certificata CE 2834 ed Approvata INAIL
Confezione da 50 Mascherine
Le mascherine SF-K01 FFP2 NR pieghevoli con laccio auricolare, sono dispositivi di protezione individuale che proteggono le vie respiratorie da particelle non oleose come polvere, polline, polvere industriale, virus dell’influenza e particelle sottili di inquinamento dell’aria (PM2.5)
Certificazioni:
Le mascherine FFP2 pieghevoli sono certificate in base alla normativa EN 149:2001+A12009. Questa normativa tratta di apparecchi di protezione delle vie respiratorie e semimaschere filtranti contro particelle, stabilendone requisiti di prestazione, prove e marcature.
Questa normativa suddivide i dispositivi in monouso (NR), e riutilizzabili (R). Ognuno di questi dispositivi viene sottoposto a specifici test, come quello relativo ai requisiti di intasamento con la polvere di dolomite (facoltativo per i dispositivi monouso e obbligatorio per quelli riutilizzabili), in base al quale, se positivo, è garantito un buon livello di traspirabilità anche con concentrazioni di polvere molto elevata nell’ambiente. In questo caso i dispositivi devono essere marcati “D”.
Sono Dispositivi di Protezione Individuale di classe III secondo il Reg. (UE) 2016/425. Questo regolamento stabilisce i requisiti di progettazione, fabbricazione e libera circolazione nell’Unione Europea.
Ente certificatore CCQS (Body n° 2834).
Registrazione n° CE-PC-200325-100-01-9B
DAL SITO DEL MINISTERO:
Mascherine FFP2 e FFP3
I facciali filtranti (mascherine FFP2 e FFP3) sono utilizzati in ambiente ospedaliero e assistenziale per proteggere l’utilizzatore da agenti esterni (anche da trasmissione di infezioni da goccioline e aerosol), sono certificati ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. n. 475/1992 e sulla base di norme tecniche armonizzate (UNI EN 149:2009, scaricabili gratuitamente dal sito https://www.uni.com).
La norma tecnica UNI EN 149:2009 specifica i requisiti minimi per le semimaschere filtranti antipolvere, utilizzate come dispositivi di protezione delle vie respiratorie (denominati FPP2 e FPP3), ai fini di garantirne le caratteristiche di efficienza, traspirabilità, stabilità della struttura attraverso prove e test tecnici.
FONTE: http://www.salute.gov.it/
Caratteristiche tecniche:
• Normativa: EN 149:2001+A1:2009
• BFE (Efficacia di filtrazione batterica): 95%
• Nasello regolabile
• Confezioni da 50 pezzi suddivisi in 10 blister da 5 pezzi
Materiale: 4 strati di tessuto non tessuto composito (TNT).
• STRATO 1: TNT in Polipropilene, filtra le particelle più grandi;
• STRATO 2: TNT ad alta efficienza filtrante melt-blown, filtra le polveri sottili (PM 2.5);
• STRATO 3: tessuto filtrante, isola i batteri;
• STRATO 4: TNT elettrostatico, filtro contro batteri e polveri sottil
Feedaty Reviews (0)
There are no reviews
