- -20%
ROLLATOR SPARTA
Deambulatore rollator con struttura in alluminio a quattro ruote da 8”, le anteriori piroettanti e le posteriori con sistema frenante, impugnature ergonomiche regolabili in altezza con leve freni di stazionamento.
DEAMBULATORE ROLLATOR SPARTA
Deambulatore rollator con struttura in alluminio a quattro ruote da 8”, le anteriori piroettanti e le posteriori con sistema frenante, impugnature ergonomiche regolabili in altezza con leve freni di stazionamento. Il telaio è pieghevole a crociera con anche il ripiegamento delle aste impugnature per ridurne l’ingombro durante il trasporto. Piano seduta in Nylon e fascia schienale per un maggiore comfort. Con sacca portaoggetti posizionata sotto al piano seduta e porta bastone.
SPECIFICHE TECNICHE
Se cerchi un deambulatore in alluminio il modello SPARTA potrebbe fare al caso tuo. La sua struttura pieghevole consente il massimo del risultato con un ingombro minimo. Le impugnature sono ergonomiche, e si possono regolare in altezza. Lo schienale è in poliestere, e il deambulatore è dotato di una sacca porta oggetti. Insomma ci sono tutte le basi per fare dello SPARTA il tuo nuovo deambulatore!
Come utilizzare un deambulatore in alluminio?
Questo specifico modello è ideale sia per gli ambienti esterni che per gli interni. Le ruote posteriori si possono fissare e bloccare, mantenendo così il dispositivo fermo in tutta sicurezza. Apertura e chiusura sono agevolati, per rendere il processo più facile. Per conservare al meglio il prodotto nel tempo è meglio non lasciarlo vicino a fonti di luce o di calore, o di umidità.
Per evitare incidenti e utilizzare il dispositivo in sicurezza suggeriamo di evitare superfici accidentate, o con forti pendenze, allontanando così il rischio di cadute.
Precauzioni di utilizzo per il deambulatore in alluminio
- Prima di usare il dispositivo verificane la corretta regolazione dell’altezza
- Assicurati che le manopole e l’impugnatura siano ben fissate
- Controlla lo stato delle ruote e dei freni
- Presta attenzione alla stabilità del telaio in generale
Ricordati di pulire sempre il dispositivo, usando soluzioni non aggressive e spugne non abrasive. Asciuga sempre dopo il lavaggio.